Per chi è interessato a diventare un motociclista ma fisicamente non è un gigante ci sono degli accorgimenti e degli interventi da fare per avere una moto alla nostra portata. Le cose da verificare in una moto sono molte, peso, velocità ed impatto con l’aria, vibrazioni, guidabilità ecc ecc ma nel nostro caso parliamo di altezza della sella da terra. Un ostacolo quello dell’altezza che in impedisce specialmente a molte ragazze/donne di guidare una moto. Partiamo prima di tutto dalla base: avere una moto con caratteritiche tali da facilitarci nella guida.
Ecco un breve elenco di moto non molto alte:
- APRILIA PEGASO 650 STRADA
Altezza sella 780 mm
- KAWASAKI ER-6N
Altezza sella 785 mm
- BMW F650 CS SCARVER
Altezza sella con peso a vuoto: 780 / 750 mm
- HONDA HORNET 600
Altezza della sella: 790 mm
- CB500 o CBF500
altezza sella rispettivamente di 775mm 770mm
- Ducati Monster 600 inmedia
Altezza sella 770 mm
- HONDA CBR900 RR FIRE BLADE
Altezza sella 685mm
oppure ci sono diverse custom con altezza sella bassa, si parla anche di 550 – 450 mm.
Tutte queste altezze sono ben più basse di molte moto, se ad esempio prendiamo una Ducati 848 l’altezza sella è di 830 mm da terra , per non parlare di moto come le Transalp.
In oltre ci sono una serie di accorgimenti e trucchi per riuscire ad abbassare l’altezza da terra.
La prima cosa che solitamente si sacrifica è l’imbottitura della sella e la larghezza, in questo modo si avrà una sella piuù bassa e piu’ stretta che ci favorirà nel nostro intento. L’operazione di modifica della sella la possiamo far fare a qualche sarto di fiducia oppure ci sono case che mettono a disposizione dei Kit di modifica, vedi ad esempio la BMW per i modelli F 650 GS e F 800 GS. Altra modifica è quella di variare gli assetti della moto intervenendo sul precarico degli ammortizzatori o sfilando le forcelle, in questo caso si avrà una moto con assetto piu’ basso. Queste operazioni si devono far fare da meccanici esperti, che sapranno consigliarci al meglio senza far perdere alla moto le caratteristiche tecniche di guidabilità. Un altro trucchetto è quello di variare per quanto possibile l’altezza e l’inclinazione dello sterzo per avere una postura piu’ retta e quindi piu’ gamba da sfruttare. Se ci sono difficoltà a scendere dalla moto, si puo’ far inserire sul cavalletto un punto d’appoggio piu’ alto in modo da poterlo tirare fuori anche stando in sella.
Se ci fossero altri suggerimenti …..