Effetti del BurnOut

print

Cosa succede in un BurOut ?

Il BurnOut è un modo per consumare la gomma posteriore precocemente, nella maggior parte dei casi viene eseguito su gomme ormai da sostituire, è un modo per finire di sfruttare la gomma al 100%. Tralasciando la spettacolarità di questa “esibizione” , passiamo ad evidenziare quelli che sono gli effetti negativi.

BurnOut

1) Si consumano precocemente gli pneumatici, in particolar modo quello posteriore. In modo minore si consumano anche le forcelle che sono sottoposte ad uno stress insolito.

2) Un attimo prima che la ruota cominci a slittare, la catena si tende in maniera estrema, sollecitandone le caratteristiche meccaniche in modo anomalo e quindi se ne accorcia la “vita”.

2) Si usurano catena ,corona e pignone molto piu’ velocemente del normale.

3) Anche gli ingranaggi interni (anche se in forma minore) vengono sollecitati in modo anomalo.

4) Avremo un sottocoda pieno di pezzi di gomma bruciata ,compreso il monoammortizzatore (non facile da ripulire)

5) Si consuma in modo anomalo la frizione, che puo’ anche arrivare ad incollarsi.

6) Si puo’ anche spaccare il motore, il quale sottoposto a sforzo ha bisogno d’aria che non arriva perchè la moto è ferma.

7) Se malauguratamente ci scappa il freno anteriore nel migliore dei casi avremo una moto distrutta.

8) …e tutte le conseguenze peggiori che si possono immaginare, prende fuoco la moto, si spacca la gomma e va a finire in faccia a qualcuno, la catena rompendosi finisce addosso a qualcuno o  a qualcosa …. e attenzione, sono cose che possono succedere, il web è pieno di testimonianze del genere.

Ovviamente molti di questi punti sono casi estremi, ma stà a voi la scelta di rischiare per una cosa cosi inutile come i burnout.