Dopo aver letto il nuovo decreto legge 1720 sulla sicurezza, molti pensano che questa “imposizione” di regole sia davvero troppo, ma ci siamo chiesti se sia una cosa positiva o negativa ?
Chi di noi non ha mai visto persone girare in moto con i pantalonicini corti, o con la maglietta a maniche corte d’estate … chi non ha mai visto un 15enne girare senza casco per non rovinarsi i capelli ingellati , oppure non abbiamo mai visto qualche scooterista girare con il casco sul gomito a modi cestino ?
Vediamo solo qualche immagine per renderci conto a cosa servono le attrezzature e gli accessori di sicurezza che questa legge cerca di “imporci”.
Guati: (Un nostro conoscente che senza guanti avrebbe almeno un dito i meno)
Casco: (Massa senza casco sarebbe morto)
..e cosi via , stivali per evitare fratture al piede e alla tibia, paraschiena per evitare rotture e traumi alla colonna vertebrale, giubotto e pantaloni per evitare danni in caso si caduta.
Allora ? Vi sembra un’imposizione o un’ottimo consiglio da seguire ?
Visto che sulle due ruote siamo noi gli Airbag meglio essere il piu’ attrezzati possibili e a parer mio anche se puo’ sembrare una scocciatura quella del decreto legge è una norma da seguire e rispettare.
LAMPS.