Problemi alla frizione…

print

Questo è il problema alla frizione di un amico con un KTM.
La frizione, a furia di usarla, si è consumata sulle pareti di scorrimento dei dischi frizione e quindi non scorrendo bene, ogni tanto si bloccava e non permetteva il cambio.
Questo è il pezzo posizionato sulla macchina prima di iniziare a lavorarlo.
Si notano tutti i solchi lasciati di usura lasciati dalla frizione sulle pareti di scorrimento dei dischi
Frizione KTM

Quindi che si fa ? Il pezzo nuovo costa circa 500,00 € (prezzo da amico dal rivenditore ufficiale KTM).
La scelta è : consumare il meno possibile i solchi, riportando ad un livello accettabili le pareti di scorrimento, anche se rimangono lievemente segnate non fa nulla, l’importante è che i dischi frizione scorrano e non si blocchino sui solchi.
L’unico problema è quello che dopo la lavorazione di ricupero, al cambio marcia, la frizione darà una leggera botticina, una sorta di piccolo “STACK” dovuta al gioco un po fuori dalla norma sulle pareti di scorrimento.

Ecco il pezzo finito, montato e provato.
09092010(005) 09092010(007)

Tutto Ok.   AAAAAAAHHHHHHHHH    queste sono soddisfazioni 🙂