Ciao ragazzi, come già accennato a qualcuno pensavo di realizzare a gennaio una delle imprese più ambite dai motociclisti europei: ELEFANTENTREFFEN!!!
E’ un raduno che si svolge in Germania a Solla l’ultimo finesettimana di gennaio, e conta solitamente 4000 – 5000 motociclisti.
Sono 1200 + 1200 km da percorrere su bagnato, neve, ghiaccio con temperature prossime allo zero…e anche meno!
Se non sapete di cosa si tratta cercate su google, e vi renderete conto di che cos’è.
Se qualcuno di voi è abbastanza malato da pensarci…parliamone!
Io già mi sto informando dettagliatamente su come equipaggiare la moto e me stesso.
Vorrei trovare almeno 2 compagni.
Orsù centauri dove siete?!?!?!?!?!
Jun | |||
---|---|---|---|
26/6/1981 | - | Elephant | (43y) | Jul |
13/7/1981 | - | Australia Twin | (43y) |
19/7/1978 | - | Sciupafemmine | (46y) | Oct |
06/10/1979 | - | Hellboy | (45y) |
31/10/1960 | - | Caponord | (64y) | Nov |
26/11/ | - | Sawa | |
30/11/1978 | - | SpongeBob | (46y) |
2 Commenti a questo articolo
Io sono fortemente tentato …. devo vedere come si chiude l’anno !!!
Guardando in rete ci sono una miriadi di siti che parlano dell’evento, io ho trovato questo, schematico e sintetico.
Ho iniziato a stilare una lista (promemoria) delle cose indispensabili ed ho iniziato a progettare una serie di supporti per borse e quant’altro ….
Dajeeeeeee!!!!!
io ho in mente qualcosa che dia grip su neve/ghiaccio…ci dobbiamo vedè!!!
Wagliù se lo fate mettiamo le vostre facce stilizzate sulle tessere del nuovo anno…..
Vai Vdue, inizia a preparare le tessere allora 🙂
Solo le tessere?!?almeno uno striscione!!!
🙂
Al vostro ritorno porto la banda…..:)
sono con Ducatista, le facce stilizzate come logo per tessera e maglietta!!!
ciao bikers
siamo 2 motociclisti spanati di varese e quest’ anno faremo tappa all’ELEFANTENTREFFEN
chi si vuole aggiungere mi contatti
a gorgofra@hotmail.it
ciaoo
Grazie ragazzi, vedremo 🙂
Salve a tutti. Mi sono documentato così ,per sfizio, sul tragitto, e dovrebbe essere abbastanza interessante una volta passato il confine italiano. Da prendere in considerazione….
Salve ragà .Non sò se avete già visitato questo sito, ma ci sono notizie interessanti e testimonianze di ki ci è stato all’ELEFANT…. http://www.motonline.com/viaggi_amici/articolo.cfm?codice=240601 .
ciaoooooooooooo
vi posto un documento fatto da un amico in merito a tutti i consigli per l’elefante (c’è stato 2 volte)ma anche semplici accorgimenti e consigli per il freddo:
http://www.amorusi.it/public/winterdresses.pdf
Non ho mai letto tanto in vita mia 🙂
di seguito il topic di coordinamento sul 55° elefantentreffen del tingavert:
http://www.motoclub-tingavert.it/t561766s.html
Ci sto pensando
se ti viene facile pensa anche a me…
🙂
Sono trascorse tre giornate ideali per testare le modifiche che avete effettuato all’abbigliamento e alle moto per affrontare gelo neve e giaccio. Che ne pensate? Com’è andata? Fateci sapere! 😉
L’ultima volta che ho usato la moto è stato in occasione del Christmas Day, dove ho testato 1/2 dell’abbigliamento e alcune modifiche della moto con ottimi risultati. L’unica cosa di cui mi pento è non aver montato i paramani (o orecchie di Dumbo viste le dimensioni). Al rientro ho messo la mia moto sui cavalletti per il cambio d’olio, mi deve ancora arrivare il filtro. Cmq per temprarmi mi sono fatto una bella camminata a piedi sotto la neve,insieme a Ducatista ed Er Pecora 🙂
Nel periodo natalizio faremo un’escursione a Roccaraso per il primo vero test !!
Caspita ragà, questa e na buona notizia. fateci sapè in anticipo quando andrete , potremmo esser di compagnia. ciaooooooooooooooooooo
Io all’Elefantentreffen ci vado di sicuro, sono di Brescia e se qualcuno vuole fare il viaggio con me si faccia vivo sul blog . Se le reciproche esigenze saranno compatibili, vale a dire se son rose fioriranno, potremo condividere “l’impresa”. Attendo Vs gradite risposte
Ciao Brixener, noi da Termoli siamo in 2, certi fino al midollo 🙂 . Ma per giorno, orari, mete e varie dobbiamo ancora accordarci. Se ci segui sul blog, penso che a metà gennaio dovremmo avere qualcosa di pronto… se sono i nostri progetti sono compatibili con i tuoi possiamo avere un punto di incontro.In quelle zone meglioviaggiare in compagnia 🙂
Un saluto.
Quello del 2011 é il mio secondo Elefante dopo quello di quest’anno, la mia esperienza è quindi limitata alle condizioni climatiche e stradali che ho trovato in Gennaio. Per quel che riguarda le temperature tutti mi hanno detto che i -7 della mattina del Sabato erano la prassi comune mentre per quel che riguarda la neve devo dire che tutte le strade che ho percorso erano più che pulite. Io nel periodo Natale/Epifania sono a Roma ospite dei miei amatissimi suoceri purtroppo senza la mia mukka; ciò non toglie che ci si possa vedere tanto per conoscerci. Come possiamo fare? Ciao
Ciao Brixener, io sono l’altro malato che vuole farsi l’elefante…
Io doveri capitare a Roma il 30 e 31 dicembre quindi magari ci si potrebbe vedere.
Sentiamoci via mail.
Puoi contattarmi a luciomariano@hotmail.it così magari ci scambiamo i numeri di tel.
Ciao.
Io quel periodo sono fuori, ma mi fido del mio “socio” e so che poi mi racconterà … un saluto.
Antigelo Castrol Motorcycle CoolantAnche quest’inverno si sta rivelando piuttosto freddo, ma anche chi non teme il “sottozero” deve attrezzare la sua moto in modo che sia a prova di gelata. E questo prodotto è efficace fino a -25°
Se siete abituati a “spegnere” la moto ai primi freddi, forse non vi siete mai posti il problema. Ma per gli irriducibili può essere una buona idea quella di adottare un liquido antigelo da mettere nel radiatore della propria moto.
Il liquido di raffreddamento Castrol Motorcycle Coolant è stato sviluppato specificatamente per soddisfare i requisiti di tutti i motocicli e scooter raffreddati ad acqua, offrendo una capacità di scambio termico e di asportazione del calore superiore ai comuni prodotti antigelo.
Si tratta di un fluido prediluito a base di glicole etilenico.
E’ studiato per offrire prestazioni antigelo fino a -25°C, fornendo contemporaneamente protezione dalla corrosione e salvaguardia delle componenti dell’impianto idraulico.
Inoltre, è compatibile con le superfici verniciate in caso di contatto accidentale.
Disponibile in flaconi da un litro, è in vendita a 13,80 euro.
Per informazioni: http://www.castrol.com
vasto assortimento d’indumenti riscaldati http://www.spillioutdoorworld.it
DA VISITARE , CONSIGLIATO
Per noi che stiamo in AFRICA qui giù, per arrivare su all’ET ci vogliono tra benzina e pedaggi autostradali su per giù 350-400 Euro.
Non pensavo ci volessero tanti soldi , caxxo !!!
Tenendo presente tutta l’attrezzatura che già ho acquistato, e quella che manca, questo ET costa una botta !!! E il mutuo chi me lo paga ?
Ed in più da quest’anno in alcuni comuni italiani, c’è l’obbligo delle comme termiche o delle catene anche sui mezzi a due ruote, e anche in Germania. In Germania se non si è attrezzati con gomme termiche (300-400 Euro per il montaggio) o di catene omologate per la moto, la multa è di circa 40,00 Euro, 80,00 Euro se si ostacola il traffico ….
Porca miseria ….
Articoli correlati