Bene, di rientro dal nostro motogiro domenicale possiamo dire di aver girato una buona parte del tacco pugliese 🙂
E’ stata una giornata passata veramente in sella alle nostre moto che ci hanno permesso di scorrazzare qua e la per il Gargano.
Il Gargano , come da aspettative ci ha regalato emozioni a non finire, dalle bellissime strade piene di curve e dell’asfalto apprezzabile per i motociclisti, ai paesaggi con vista sul mare, sulle coste, sui dirrupi, ai ristoranti sui trabucchi e sulle città della costa pugliese, nonchè le bellezze naturali della foresta umbra come alberi, parco, laghi e animali liberi nel bosco. Sappiamo che la Puglia è grande e di non poterla visitare tutta, specialmente in una domenica, ma grazie al nostro spirito di “sacrificio” ci siamo impegnati tutta la domenica nell’intento riuscendo a visitare , anche se un po alla svelta, città come Peschici, Vieste, Monte Sant’Angelo, Mattinata.
Peschici (Fg)
Città inclusa nel parco nazionale del gargano.
E’ una cittadina insignita della bandiera blu.
E” un susseguirsi di promontori rocciosi che si tuffano in un bellissimo mare cristallino.Nel suo territorio si possono osservare “le torri” tra le quali la più famosa è quella di Monte Pucci, torri strategiche per l’avvistamento di nemici in epoche passate.
Vieste (Fg)
Bellissima cittadina sul gargano, uno splendido mare e una bellissima costa che regala ai turisti e curiosi paesaggi mozzafiato, tra le quali “l’Architello” un bellissimo arco frutto dell’erosione marina e del quale abbiamo riportato diverse foto nella nostra uscita.
Monte Sant’Angelo (Fg).
Bellissimo centro urbano sul gargano con una splendida piazza che si affaccia sul mare e dalla quale si osserva un bellissmo paesaggio. La città è inoltre custode di numerosi monumenti e architetture tra le quali il Santuario di San Michele Arcangelo e la Chiesa di Santa Maria Maggiore.
Per tutti i curiosi ecco le foto della nostra uscita.