ieri sera da aldo compagnucci ,tra una birra e l’altra, ci siamo imbattuti in una discussione in merito al motore 4 tempi a miscela, non nascondo che ero abbastanza scettico sulle dichiarazioni di Francesco, eeee aaallooooraaaa sono andato sul sito STIHL e ho dato ragione a Francesco, andate su STHIL.IT (se vi interessa) saluti a tutti
Jun | |||
---|---|---|---|
26/6/1981 | - | Elephant | (43y) | Jul |
13/7/1981 | - | Australia Twin | (43y) |
19/7/1978 | - | Sciupafemmine | (46y) | Oct |
06/10/1979 | - | Hellboy | (45y) |
31/10/1960 | - | Caponord | (64y) | Nov |
26/11/ | - | Sawa | |
30/11/1978 | - | SpongeBob | (46y) |
1 Commento a questo articolo
hahaahhahahah peggio di san tommaso!!! ho fatto la stessa cosa!!!ma a quanto ho potuto capire leggendo in rete non hanno coppa dell’olio, ma mi chiedo come si lubrifichi albero motore, albero a cammes e tutto il resto….
se vai sul sito trovi un video con lo schema di funzionamento, dove puoi vedere una entrata della miscela in alto sulla testa, e una entrata sull’albero motore, come i tradizionali 2 tempi,
firmato il cugino di san tommaso
Curioso 🙂 Utilizza la miscela stessa per la lubrificazione …. le soluzioni semplici sono sempre le migliori seguendo il principio che dice “quello che non c’è non si può rompere ” ed in questo caso tutto l’impianto per l’olio non c’è 🙂
Articoli correlati