Programma per questo week-end 29-30 Ottobre 2011
**** Programma valido anche per martedi 1° Novembre 2011 *****
**** Programma valido anche per martedi 1° Novembre 2011 *****
- Sabato 29/10/2011 – Gitetto mattutino dalle ore 10,00 alle ore 13,00 giro mattutino … a breve i dettagli.
- Domenica 30/10/2011 – Escursione nella vicina cittadina di Scapoli ( Is ) per visita al museo delle zampogne ( ovviamente il percorso sarà tutto tortuoso ) e a breve anche la MOTOLEATA !!! Tenetevi aggiornati !!!
- …. oppure come proponeva Maleficus possiamo organizzare un motogiro parallelo a Campo Imperatore .
- *** programma in aggiornamento ***
Dettagli:
Per quanto rigurala il punto 2 ecco il programma:
– Escursione a Scapoli ( Is )-
** Partenza : ore 09,00 da piazza del Papa sempre con serbatoi pieni a tappo .
** Strada da percorrere andata : Termoli , Castiglione m/m , Agnone , Bivio di Staffoli , Carovilli , Acquaviva d’isernia , Cerro Al Volturno , Scapoli .
** La visita al museo delle zampogne comporta un prezzo da pagare di euro 1,00 ( euro uno ) a casco come descritto nel loro sito ufficiale .
** Andatura scorrevole per un arrivo previsto verso le ore 11:00 del mattino.
Per il pranzo si può optare per il classico paninazzo con frittata da gustare sul rondò delle mure antiche di Scapoli con veduta sul lago di Castel San Vincenzo e il monte Marrone , oppure decidere di fermarci a pranzo presso il ristorante lo “Zampognaro” situato in località Vicenne a pochi km .
Se si dovesse optare per il ristorante sarebbe quanto meno opportuno dare cenno di avviso onde evitare di rimanere a bocca asciutta .
Come strada per il ritorno : Castel San Vincenzo , Montenero Val Cocchiara ,Alfedena etc etc etc , oppure si può decidere al momento in base all’orario di uscita dal ristorante .
Distanza km : come km da percorrere sono all’incirca 173 di sola andata , non molti rispetto a quelli che comunemente siamo abituati a tostare , ma abbondano di curve e piccoli paesotti molisani belli da conoscere e da vedere .
*** programma in aggiornamento ***
Date conferma per organizzarci al meglio.
Nessun commento a questo articolo
FINE SETTIMANA PROVE DA MOTOSPRINT .
Io sono libero solo la mattina , volendo possiamo organizzarci per fare un giro da quelle parti .
mi sa che che ci sono pure io!credo di riuscire a liberarmi questo W.E.!!!!
In alternativa al museo della zampogna, vi informo che, sempre a Scapoli, c’è anche un museo comunale della seconda guerra mondiale: come infatti saprete, i tedeschi nel ’44 crearono delle linee difensive per fermare l’avanzata degli alleati verso Roma. La più famosa di queste era la linea “Gustav”, ma la storia ricorda anche la linea “Barabara” che passava per le Mainarde e, quindi, lambiva anche Scapoli. I combattimenti furono molto aspri e si protrassero per un certo lasso di tempo: negli anni successivi furono recuperati molti oggetti fra cui pistole, mitragliatrici, obici sia tedeschi che americani, ma anche divise, anche di parata da entrambi gli schieramenti.
Io ci sono stato anni fa e ne ho conservato un ricordo emozionante…
Vi do questa dritta, poi scegliete voi. 🙂
Confermo tutto quanto sopra descritto da Maleficus , con l’unica precisazione che il “Museo della seconda guerra mondiale ” è situato nel locale attiguo al museo della zampogna .
Pertanto di roba da vedere se ne trova in abbondanza .
P.S. : Per il giretto mattutino di sabato per chi ne fosse intenzionato l’appuntamento è al distributore di benzina da Enzo .
Lamps
Con sommo rammarico sono costretto ad annullare la mia disponibilità per domenica mattina .
Scusate … alla prossima .
Lamps
Come sapete sono senza mezzo ma domani mattina passo almeno per un caffè. Ma quindi chi esce?
Vista la mia assenza per oggi, ripropongo la stessa uscita per chi ne fosse ancora intenzionato, a martedì 01/11/2011 alle stesse condizioni e orari sopra proposti.
Non mancate!
Desmoman
p.s. datevi na’ svegliata !
:: RICAPITOLANDO ::
– Escursione a Scapoli ( Is )-
** Partenza : ore 09,00 da piazza del Papa sempre con serbatoi pieni a tappo .
** Strada da percorrere andata : Termoli , Castiglione m/m , Agnone , Bivio di Staffoli , Carovilli , Acquaviva d’isernia , Cerro Al Volturno , Scapoli .
** La visita al museo delle zampogne comporta un prezzo da pagare di euro 1,00 ( euro uno ) a casco come descritto nel loro sito ufficiale .
** Andatura scorrevole per un arrivo previsto verso le ore 11:00 del mattino.
Per il pranzo si può optare per il classico paninazzo con frittata da gustare sul rondò delle mure antiche di Scapoli con veduta sul lago di Castel San Vincenzo e il monte Marrone , oppure decidere di fermarci a pranzo presso il ristorante lo “Zampognaro” situato in località Vicenne a pochi km .
Se si dovesse optare per il ristorante sarebbe quanto meno opportuno dare cenno di avviso onde evitare di rimanere a bocca asciutta .
Come strada per il ritorno : Castel San Vincenzo , Montenero Val Cocchiara ,Alfedena etc etc etc , oppure si può decidere al momento in base all’orario di uscita dal ristorante .
Distanza km : come km da percorrere sono all’incirca 173 di sola andata , non molti rispetto a quelli che comunemente siamo abituati a tostare , ma abbondano di curve e piccoli paesotti molisani belli da conoscere e da vedere .
fregato , io domani lavoro
Ecco le foto della giornata.
Articoli correlati