Il padre del boxer a cilindri contrapposti

print

BMW Motorrad vede la nascita della sua attività il 2 gennaio 1917, giorno in cui il 33enne ingegnere Max Friz inizia a lavorare per BMW. Poco tempo prima lo Svevo aveva lasciato il suo lavoro presso il suo datore di lavoro r37precedente, Paul Daimler, a Stoccarda. Come si capirà in seguito, questa è una circostanza fortunatissima per BMW in quanto, dopo il divieto di costruire aeromobili e motori per aeromobili in seguito al trattato di Versailles del 28 giugno 1919, l’esistenza di BMW sembra essere in pericolo. Max Friz, che presto diventa designer capo di BMW, dedica tutta la sua attenzione alle motociclette. Nel dicembre 1922, neanche 4 settimane dopo aver ricevuto l’incarico, Friz ha già disegnato la prima motocicletta BMW in scala 1:1. Il fulcro è il nuovo concetto di trasmissione del motore “boxer” BMW a cilindri contrapposti.

Per chi fosse interessato, la storia della BMW è molto bella,articolata e puo’ essere letta anche qui.

 

 

 

 

fonte: bmw-motorrad.it