sono Emiliano Malagoli, Presidente della Onlus Di.Di. Diversamente Disabili, un’associazione nata nel 2013 con l’obiettivo di promuovere verso i disabili l’attività motociclistica come elemento di socialità e di recupero.
L’idea di questa Onlus è nata per esperienza diretta: nel 2011 ho avuto un grave incidente stradale in moto, che mi ha portato via la mia gamba destra. Ma non ho voluto rinunciare alla mia passione per le due ruote, e poco tempo dopo sono ritornato a fare quello che più mi piaceva: correre in pista, anche se in modo diverso!
Ho voluto quindi condividere la mia esperienza per offrire la possibilità anche ad altri ragazzi disabili, appassionati delle due ruote, di poter fare il mio stesso percorso, e l’idea è stata accolta a braccia aperte!
In solo 2 anni di attività, abbiamo realizzato diverse iniziative, tra le quali una Scuola Guida dedicata ai ragazzi diversamente abili che vogliono avvicinarsi o ritornare sulle due ruote; e un Team di piloti “speciali” (ad oggi siamo circa una trentina), per offrire l’opportunità a tutti quei motociclisti disabili che lo desiderano, di misurarsi anche agonisticamente, sia con i normodotati nel Di.Di.Trophy, che nella Dream World Bridgestone Cup, la prima e unica gara al mondo riservata a piloti con disabilità.
Sport ma non solo. Abbiamo lanciato altre iniziative importanti per il sociale: l’Educazione Stradale nelle scuole, con lo scopo di sensibilizzare i ragazzi fin da giovani sull’importanza di un comportamento corretto quando si è alla guida, e per incentivarli a reagire con energia davanti alle difficoltà. E il Progetto Patenti AS, per consentire a tutti i disabili che lo volessero di conseguire la Patente Speciale per le due ruote (AS) grazie a una moto omologata e multi adattata per ogni disabilità. Siamo infatti gli unici in Italia ad aver realizzato delle moto adattate per ogni tipo di disabilità, anche per paraplegici (qui un video di una ragazzo che l’ha provata durante il Motodays di Roma https://www.youtube.com/watch?v=C_rMdLoDzOw), e questo ci permette di andare in eventi e fiere per dare la possibilità ai tanti ragazzi disabili di provarle gratuitamente.
Mi permetto di scrivervi in quanto stiamo organizzando la 2° edizione della “Dream World Bridgestone Cup” by Di.Di., la prima e unica gara al mondo riservata a piloti con disabilità.
Stiamo lanciando l’evento attraverso le voci e i volti più noti del motociclismo: Lucio Cecchinello, Genesio Bevilacqua, Guido Meda, Nico Cereghini, Mauro Sanchini, Michel Fabrizio, Alex De Angelis, DJ Ringo, Annalisa Minetti e tantissimi altri hanno realizzato dei video promo che pubblicheremo sui nostri canali social (FB e Twitter) per tutto il mese di maggio: qui i primi due pubblicati, con Annalisa Minetti e Nico Cereghini.
La prima edizione di questa gara si è svolta lo scorso anno, ed è stata un successo: una gara senza precedenti, dove una ventina di piloti disabili, in sella alle loro moto, hanno acceso le tribune e gli spalti di uno dei più famosi circuiti al mondo, il Mugello.
Ognuno con la sua protesi, ognuno con i suoi adattamenti, ognuno con i suoi problemi, si sono schierati tutti insieme per sfidarsi e mandare un messaggio importante: la disabilità non è inabilità, bensì adattabilità. E lo hanno dimostrato tutti, dal primo all’ultimo, con la forza e il sorriso di chi ha affrontato un dura prova della vita, e ne è uscito vincente.
A questo appuntamento non è voluto mancare neanche Alan Kemspter, il pilota privo della gamba e braccio destri che corre senza protesi, che ha raggiunto il Mugello dalla sua lontana Australia grazie alla solidarietà di tante persone.
Non solo sport, ma anche un grande evento di solidarietà a cui non sono voluti mancare importanti testimonial: dal pilota della MotoGP Alex De Angelis, al Team Manager del motomondiale nonchè Presidente Onorario della Onlus Di.Di., Lucio Cecchinello, ai piloti del mondiale Stock e Supersport Fabio Massei e Massimo Roccoli, al commentatore televisivo Giovanni di Pillo, a Dario Marchetti, Responsabile degli istruttori della Ducati Riding Experience che ha portato sulla Ducati Panigale biposto i fortunati passeggeri accorsi ad assistere alla gara. Passeggera d’eccezione, la cantante atleta non vedente Annalisa Minetti, Madrina della Onlus Di.Di., che dopo aver gustato le curve del Mugello come passeggera della potente bicilindrica, si è anche esibita in un concerto nel paddock, dando un gustoso assaggio del suo tour 2014.
Un evento eccezionale, dunque, reso possibile solo grazie ad uno sforzo congiunto di partner e persone che hanno partecipato con propri contributi, per regalare questo sogno non solo ai partecipanti, ma anche a tutto il pubblico presente.
Grandissima attenzione anche da parte dei media: due servizi al TGR Toscana, uno a Rai Sport e una maxi puntata di più di 30 minuti sul canale Automototv su Sky.
Oltre ovviamente a una corposissima rassegna stampa che è possibile visualizzare nella raccolta stampa dell’edizione 2014, slide 166>243 (http://www.diversamentedisabili.it/rassegna-stampa/)
La 2° edizione della “Dream World Bridgestone Cup” by Di.Di. si svolgerà il 6/7 giugno sul circuito di Vallelunga (Campagnano di Roma).
Stiamo ricevendo tante adesioni da tutto il mondo: America, Europa, Australia, Nuova Zelanda, tanti ragazzi disabili, appassionati motociclisti, che vogliono realizzare il sogno di poter correre proprio come i veri piloti e competere ad armi pari.
Un’occasione unica per confrontarsi in pista, in tutta sicurezza, e testimoniare che con grinta e tenacia si possono raggiungere traguardi inaspettati.
Raggiungere l’Italia dall’America, dall’Australia, ma anche dalla stessa Europa, è un viaggio costoso: ancor più costoso se devi essere accompagnato perchè non purtroppo non sei indipendente. Noleggiare le moto sul posto, adattarle con comandi speciali che permettano di essere guidate a chi ha una disabilità, sono ulteriori costi aggiuntivi: ma garantiamo che il sorriso di questi ragazzi, appena si mettono in sella e sfidano non solo se stessi ma la vita, che li ha messi a dura prova…ripagano di tutti gli sforzi!
Per questo abbiamo aperto un crowdfunding per cercare di contribuire alle spese di trasferta di questi piloti speciali.
Mi sono permesso di scrivervi per chiedervi la possibilità di far girare ai vostri associati la nostra locandina: so che è un periodo economico disastroso per tutti, ma sono altrettanto consapevole che solo chi condivide la nostra passione per le due ruote può veramente capire l’importanza, sportiva e sociale, di un evento simile.
Anche un piccolo contributo potrebbe essere importante, tante gocce fanno un mare 😉
POSTEPAY
Emiliano Malagoli – N.carta: 4023 6009 0705 4169
CF: MLGMLN75R16E715YPAYPAL
diversamentedisabili@gmail.com
BONIFICO
Di.Di.Diversamente Disabili
Banca Credito Cooperativo di Formello
IBAN IT75K0881238880000000071348
Causale: DREAM CUP 2015
CROWDFUNDING
Qui il progetto finanziabile con Paypal: http://goo.gl/K1UlUk
Ci piacerebbe anche avervi presenti a questo evento unico: per questo stiamo stipulando una convenzione affinchè, i motoclub che parteciperanno con un contributo, possano avere una buona scontistica sul biglietto d’ingresso per il weekend di gara.
Ritenetemi a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore informazione
Lamps
Emiliano Malagoli ”