Cari soci e cari lettori, abbiamo avuto la possibilità di provare in maniera gratuita e concretamente, grazie all’interessamento di Alessandro Ferri, responsabile Aftermarket Italia, il Kit di riparazione gomme “Fix&Go Microair“.
Il sistema riusulta essere molto leggero e compatto, composto da prodotto sigillante per l’eventuale foro e minicompressore. Il Kit della TEK Automotive S.r.l., azienda Italiana leader mondiale nella produzione e commercializzazione di sistemi di riparazione temporanea di pneumatici, è visionabile sul loro sito web, qui inoltre, ci si accorge che ci sono numerosi sistemi di riparazione, uno meglio dell’altro.
Riceviamo il prodotto il giorno successivo alla cortese telefonata di Alessandro, in un pacco protetto, all’interno del quale troviamo il kit ben distribuito in tutti gli spazi disponibili e come da una scatola magica vediamo spuntare fuori tutti i vari componenti .. in un sacchetto ci sono due adattatori per la batteria, uno da l’impressione di poter essere fissato in modo stabile e permanente alla batteria grazie a due attacchi ad occhiello, l’altro invece in modo “volante” grazie a due morsetti. Successivamente da un astuccio in cordura, tiriamo fuori il kit per la riparazione della gomma ed il minicompressore. La cosa che più colpisce è il design del compressore,compatto e leggero. Lo inziamo a toccare con la meraviglia di un bimbo che gioca per la prima volta al cubo di rubick ,ed iniziamo a tirare fuori il cavo della corrente con il jack maschio, il tubo dell’aria, adattatori per gonfiare palloni e quant’altro visto che il compressore è molto versatile. Inoltre, il compressore presenta un display digitale dal quale si legge la pressione in bar molto facilmente. Un’altra bella pensata è quella di aver messo sul tubo dell’aria, un terminale filettato da avvitare alla valvola gomme, cosi come i due led ad alta luminosità utili in caso di foratura in luoghi poco illuminati. Tra le altre cose, proprio questa caratteristica può essere utilizzata come segnalatore notturno in caso di guasto elettrico.
PROVA PRATICA:
Ci mettiamo subito all’opera e lo proviamo gonfiando da subito gli pneumatici sgonfi della moto, fino alla pressione di 2.6 bar, senza alcun tipo di problema o fatica.
Avvitiamo il terminale del tubo alla valvola, accendiamo il compressore e lo lasciamo comprimere per meno di tre minuti. Spegniamo il compressore e leggiamo la pressione rilevata sul display digitale, rilevata la pressione e non essendo ancora sufficiente ripetiamo l’operazione un’altra volta e in un attimo arriviamo alla pressione desiderata.
Il compressore risulta non più rumoroso deglia altri di categoria simile, veloce nel comprimere e sufficientemente forte e probabilmente anche oltre la pressione da noi desiderata nella prova.
Conclusioni
Il Kit risulta oltre che esteticamente moderno e accattivante, utile, compatto, versatile e multiuso. Una buona soluzione da tenere non solo in moto, ma anche a casa per gonfiare le gomme agli scooter, biciclette, gonfiare palloni e tante altre cose.
–— Secondo noi —-
Pregi:
Completo
- Pratico
- Compatto
- Versatile
- Esteticamente bello
- Costo contenuto
Difetti:
- Manuali in inglese
Qui i dettagli del prodotto.
Distributore: http://www.fixandgo.com/
Video esplicativo: Clicca qui
Clicca qui
Nessun commento a questo articolo
Interessante, dove si può visionare?.
L’ho provato anch’io, e pur non essendo “molto pratica del settore”, mi è risultato semplicissimo usarlo.
Il Kit di riparazione gomme in questione è visionabile da Desmoman , è stato assegnato alla commissione turismo che sicuramente ne farà buon uso.
Sembra davvero utile e sopratutto molto pratico e compatto…
Ho avuto modo di vederlo quando hellboy lo ha portato da paolo.Mi sembra fatto molto bene ed e’ di dimensioni tali da non dare ingombro.
Forse pochi sono a conoscenza del fatto , che nel mio zainetto da un pò di tempo a questa parte , durante le uscite di rito del moto club , porto il kit di riparazione gomme con il piccolo compressore.
Difatti è molto compatto e ultra accessoriato , viene riposto comodamente nello zainetto senza pesare minimamente.
Speriamo di non farne uso , ma se qualora dovesse servire a qualcuno sapete a chi chiederlo.
Lamps
desmoman
Dopo un po’ di tempo (forse per il caldo) mi son ritrovato il liquido (lattice) su tutto il contenitore degli attrezzi senza averlo mai tolto dal celofan originale.
Articoli correlati